- trialismo
- tri·a·lì·smos.m.1. TS stor. negli anni precedenti la prima guerra mondiale, corrente politica interna alla monarchia austro-ungarica che propugnava la creazione di un terzo stato autonomo slavo accanto all'Austria e all'Ungheria2. TS polit. estens., sistema politico che aggrega tre gruppi, etnici o religiosi, distinti\DATA: 1927.ETIMO: der. di tri- con il segmento -alismo di dualismo, cfr. ingl. trialism.
Dizionario Italiano.